
Libri antichi e moderni
Stefano Zampieri
Filosofia dello spazio quotidiano. La città, la strada, la casa, luoghi e altri non-luoghi
Diogene Multimedia, 2017
19,00 €
Diogene Multimedia
(Bologna, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
2017
ISBN
9788893630771
Autore
Stefano Zampieri
Pagine
238
Collana
Saggi
Editori
Diogene Multimedia
Formato
192×132×13
Soggetto
Filosofia politica e sociale, Filosofia occidentale: dal 1800 in poi
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo
Descrizione
È tempo di ripensare profondamente la nostra idea dello spazio, lo spazio-contenitore, lo spazio assoluto e misurabile, per cominciare a delineare il profilo di un'altra spazialità, quella vissuta, profondamente intrecciata alla dimensione del tempo. Da questa prospettiva possiamo scoprire come le case, i ponti, le strade, i confini, le città, le piazze, i quartieri, i centri e le periferie, i luoghi e i non-luoghi del nostro mondo, siano pieni della nostra storia, per nulla neutrali, ma densi di possibilità, di prospettive, di valori. Ciò che si propone in queste pagine è appunto un viaggio di scoperta, fra gli spazi della nostra esistenza, fra i luoghi entro cui tutti noi viviamo la nostra vita quotidiana. Perché anche solo attraversare una porta significa misurare la differenza tra due mondi, perché di fronte ad una finestra si spalanca il mistero della rappresentazione. Perché in ogni giardino si nasconde il germe di un'età dell'oro.