






Libri antichi e moderni
Ferina,ELMINTOLOGIA MEDICA,1974[platelminti e nematodi
26,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
F. Ferina e collaboratori
ELMINTOLOGIA MEDICA
Etimologia e patogenesi delle infestazioni da platelminti e nematodi
Presentazione di P. Caselli
Edizioni Mediche Lombardi-Napoli, 1974
Brossura, 24x17 cm, pp. 239
Con disegni e fotografie in bianco e nero
Peso: g.495
cod 7207
CONDIZIONI DEL LIBRO: costina parzialmente scollata e bordo usurato.
Angoli leggermente piegati. Pagine interne in ottimo stato,
con sottolineatura a matita.
INDICE GENERALE
Presentazione……………………………………………5
Prefazione………………………………………………7
Autore e Collaboratori……………………………………9
Introduzione allo studio della parassitologia da Elminti 13
Caratteri generali dei Platelminti: Cestodi…………………..29
Difillobotriasi………………………………………….33
/"infestazione da Taenia saginata……………………………41
I
Infestazione da Taenia solium…………………………….51
II
Infestazione da Hymenolepis nana…………………………59
\ Infestazioni da Echinococchi………………………………65
Sparganosi………………………………………………73
Cenurosi………………………………………………77
Caratteri dei Trematodi…………………………………79
(Generalità sulle schistosomiasi……………………………81
Bilharziosi da Schistosoma mansoni…………………………87
Bilharziosi da Schistosoma japonicum……………………….97
Bilharziosi da Schistosoma haematobium……………………101
/Infestazione da Fasciola hepatica …………………………107
| Infestazione da Fasciolopsis buski…………………………113
I Infestazione da Paragonimus westermani……………………115
V Infestazioni da Clonorchis sinensis, Opisthorchis felineus e Opi sthorchis viverrini………………………………………121
Caratteri generali dei Nematodi……………………………127
Trichiniasi……………………………………………135
><Trichuriasi (Tricocefaiosi)
139
>s Strongiloidiasi…………………………………………145
X- Anchilostomiasi…………………………………………155
>c Infestazione da Enterobius vermicularis……………………161
2< Infestazione da Ascaris lumbricoides………………………167
Larva migrante viscerale………………………………….171
Caratteri delle Filarie…………………………………..173
Filariasi da Wuchereria bancrofti………………………….179
Filariasi da Brugia Malayi ………………….183
Filariasi da Onchocerca volvulus…………………………191
Filariasi da Loa loa……………………………………
Infestazione da Dracunculus medinensis……………………195
Glossario…………………………………………………201
Indice analitico…………………………………………229
Indice degli Autori………………………………………235