Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ferina,ELMINTOLOGIA MEDICA,1974[platelminti e nematodi

26,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione








F. Ferina e collaboratori
ELMINTOLOGIA MEDICA
Etimologia e patogenesi delle infestazioni da platelminti e nematodi
Presentazione di P. Caselli
Edizioni Mediche Lombardi-Napoli, 1974
Brossura, 24x17 cm, pp. 239
Con disegni e fotografie in bianco e nero
Peso: g.495


cod 7207


CONDIZIONI DEL LIBRO: costina parzialmente scollata e bordo usurato.
Angoli leggermente piegati. Pagine interne in ottimo stato,
con sottolineatura a matita.




INDICE GENERALE
Presentazione……………………………………………5
Prefazione………………………………………………7
Autore e Collaboratori……………………………………9
Introduzione allo studio della parassitologia da Elminti 13
Caratteri generali dei Platelminti: Cestodi…………………..29
Difillobotriasi………………………………………….33
/"infestazione da Taenia saginata……………………………41
I
Infestazione da Taenia solium…………………………….51
II
Infestazione da Hymenolepis nana…………………………59
\ Infestazioni da Echinococchi………………………………65
Sparganosi………………………………………………73
Cenurosi………………………………………………77
Caratteri dei Trematodi…………………………………79
(Generalità sulle schistosomiasi……………………………81
Bilharziosi da Schistosoma mansoni…………………………87
Bilharziosi da Schistosoma japonicum……………………….97
Bilharziosi da Schistosoma haematobium……………………101
/Infestazione da Fasciola hepatica …………………………107
| Infestazione da Fasciolopsis buski…………………………113
I Infestazione da Paragonimus westermani……………………115
V Infestazioni da Clonorchis sinensis, Opisthorchis felineus e Opi sthorchis viverrini………………………………………121
Caratteri generali dei Nematodi……………………………127
Trichiniasi……………………………………………135
><Trichuriasi (Tricocefaiosi)
139
>s Strongiloidiasi…………………………………………145
X- Anchilostomiasi…………………………………………155
>c Infestazione da Enterobius vermicularis……………………161
2< Infestazione da Ascaris lumbricoides………………………167
Larva migrante viscerale………………………………….171
Caratteri delle Filarie…………………………………..173
Filariasi da Wuchereria bancrofti………………………….179
Filariasi da Brugia Malayi ………………….183
Filariasi da Onchocerca volvulus…………………………191
Filariasi da Loa loa……………………………………
Infestazione da Dracunculus medinensis……………………195
Glossario…………………………………………………201
Indice analitico…………………………………………229
Indice degli Autori………………………………………235

Logo Maremagnum it