Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Allegri Alessandro].

Fantastica visione di Parri da Pozzolatico, moderno [poderaio] in Pandigiullari.

[Ottaviano Guidoboni],, 1613

800,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1613
Luogo di stampa
In Lucca,
Autore
[Allegri Alessandro].
Editori
[Ottaviano Guidoboni],
Soggetto
Letteratura

Descrizione

In-4° (cm. 20), legatura del XX secolo in p. pelle rossa con piatto anteriore inquadrato da cornici in oro e a secco, titolo in oro al dorso, dentelles, risguardi in carta decorata; pp. [8] in ottimo stato con vignetta al frontespizio; carte bianche in fine aggiunte dal legatore G. Bramante di Novara; segni e correzioni antiche. Edizione originale, che differisce dalla contraffazione di Salani del 1866 per via di alcuni errori di stampa, qui tra l'altro anticamente corretti con inchiostro (cfr. Razzolini-Bacchi della Lega 18). «Rarissimo. Per isbaglio di stampa manca nel frontispizio la voce Poderaio» [Gamba 30] che in questo es. è anticamente manoscritta. Il fiorentino Allegri (1560-1629), oltre a proporre una lettera per Dante, si fingeva contadino per cantare il suo amore istintivo e sensuale per una donna. Per il nome dello stampatore cfr. BL Italian 17th cent., I, 22; per l'autore Melzi I, 22. Secondo alcuni il testo faceva coppia con Lettere di Ser Poi Pedante nella Corte de' Donati [A. Bertoloni, Nuova serie de' testi di lingua italiana, 33]. Ottimo esemplare. (SP4)
Logo Maremagnum it