
Libri antichi e moderni
EUNOMIO,PAROLE DI MUSICA n.19 1992[teoria,analisi,semiologia
9,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
EUNOMIO, PAROLE DI MUSICA n.19.
Autunno-Inverno 1992.
Rivista Semestrale di Teoria, Analisi e
Semiologia della Musica.
Diretta da Michele Ionelzi e Paolo Rosato.
Vecchio Faggio editrice, Chieti 1992,
brossura, rilegatura con punto metallico,
cm.21x30, pp.40,
peso: g.153
cod.3633
CONDIZIONI DELLA RIVISTA: buone,
macchie alla copertina,
segni d'usura al dorso e alla IV di copertina
SOMMARIO
3
Paolo Rosato
IM WESTEN NICHTS NEUES:
una proposta di modello dinamico-diacronico
per la lettura dei processi melodici.
Analisi del Lied op. 25 nr. 23
di Robert Schumann
17
Maximilian Hohenegger
CHERUBINI E BEETHOVEN
I secondi temi nell 'Ouverture
a der Wassertràger [les deux journées]
e nel finale dell'ottava sinfonia
24
TRADUZIONI / SEMIOLOGIA
Eero Tarasti
LA WALDSTEIN DI BEETHOVEN
E IL CORSO GENERATIVO
35
Martina Wohlthat
DOKTOR FAUST COME PLURALISTA
39
DISCUSSIONE
TRENTA TRENTINI ENTRARONO
A TRENTO...
di Lelio Camilleri
40