Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lewis Dartnell

Essere Umani. Come La Biologia Ci Ha Reso Cio Che Siamo Lewis Dartnell Il Sagg

Il Saggiatore, 2025

29,00 €

Piazza del Libro

(Trebaseleghe, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2025
ISBN
9788842829249
Autore
Lewis Dartnell
Editori
Il Saggiatore
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Dettagli Libro<br><br>Sku: PZZLB106263<br>ISBN: 9788842829249<br>Titolo: Essere Umani. Come La Biologia Ci Ha Reso Cio Che Siamo<br>Autore: Lewis Dartnell<br>Editore: Il Saggiatore<br>Anno: 2025<br>Pagine: 408<br>Formato: Brossura<br><br>Per quanto possa stupirci, la nostra vulnerabilità a certi virus e batteri ha influenzato lo sviluppo di alcune civiltà rispetto ad altre, così come momenti capitali del passato sono stati determinati da bias mentali introiettati con l'evoluzione. In queste pagine Lewis Dartnell indaga i punti di contatto tra i grandi eventi della storia umana e la biologia, mostrando come alcuni dei grandi stravolgimenti avvenuti in passato siano più figli di processi cellulari interni che di scelte di singoli o popoli: si pensi a come lo scorbuto, scatenato da un gene che portiamo con noi sin dai primordi, generò nell’Ottocento la domanda di agrumi siciliani da cui nacque la mafia moderna, o a come l’emofilia, una malattia congenita del DNA, sia stata un fattore determinante per la nascita della Repubblica di Spagna nel 1931 e per la fine dell’impero russo dei Romanov, o al ruolo avuto dal bias della fallacia dei costi irrecuperabili per l'esercito statunitense nelle logoranti guerre in Vietnam e in Afghanistan.Quest’opera è però anche una narrazione dei molti modi con cui abbiamo cercato di liberarci dai vincoli della genetica: di come culture e tecnologie ci abbiano permesso di modificare la nostra stessa fragile natura. Perché è solo quando comprendiamo che essere umani è anche la somma delle nostre limitazioni che possiamo esprimere le nostre vere potenzialità.
Logo Maremagnum it