Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gioacchino Ventura De Raulica

ESSAI SUR LE POUVOIR PUBLIC ou exposition des lois naturelles de l'ordre social.

Gaume, 1859

40,00 €

Bacbuc Libreria

(Roma, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1859
Luogo di stampa
Paris
Autore
Gioacchino Ventura De Raulica
Editori
Gaume
Soggetto
RELIGIONI, SCIENZA POLITICA

Descrizione

Un volume in 8vo (21 cm) di XXXVIII-631 pagine; fioriture soprattutto alle prime e ultime pagine; bolli di collezioni ecclesiastiche alla pagina di titolo. Legatura coeva in mezza pelle verde (qualche usura). Saggio pubblicato in Francia dal predicatore siciliano. “Seguace di de La Mennais (nella sua prima fase, di combattivo tradizionalismo) e degli ultramontani francesi, curò a Napoli la rivista L'enciclopedia cattolica (1821-23), poi fu a Roma prof. di diritto pubblico ecclesiastico alla Sapienza. Dopo l'avvento di Pio IX, si volse alla democrazia. Favorì il movimento separatista scoppiato a Palermo (1848), e fu rappresentante di quel governo presso la Santa Sede. Nello stesso periodo cercò di ottenere dal papa una costituzione per gli stati pontifici; fuggito poi il papa a Gaeta, pur rifiutando di far parte dell'Assemblea costituente romana del 1848, scrisse violenti articoli sul Monitore Romano in difesa della separazione della Chiesa dallo Stato. Caduta la Repubblica romana riparò in Francia ove riprese l'attività di predicatore e di pubblicista.” (Treccani)
Logo Maremagnum it