Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Braudel Fernand.

Espansione europea e capitalismo 1450-1650.

Il mulino, 1999

10,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1999
ISBN
8815068864
Luogo di stampa
Bologna
Autore
Braudel Fernand.
Editori
Il mulino
Stato di conservazione
Come nuovo
Condizioni
Usato

Descrizione

88 p. ; 21 x 12 cm. Universale paperbacks, 350. Il grande storico francese dispiega la sua insuperata capacità di tracciare le grandi linee di uno sviluppo storico individuando, per così dire, le nervature dei processi. In queste pagine egli si dedica al «lungo XVI secolo», all'incirca il periodo tra il 1450 e il 1650, due secoli che vedono l'espansione mondiale dell'Europa e l'affermarsi del capitalismo moderno. Vengono dapprima illustrate le tendenze generali del periodo: le scoperte georafiche e la colonizzazione, la crescita demografica, la formazione di un'economia mondiale, l'avvio del capitalismo; sono poi analizzati gli episodi particolari: il rinascimento fiorentino, l'impatto dell'argento americano, la crisi di metà Cinquecento; infine il lungo e frastagliato riflusso che frena lo sviluppo europeo nella prima metà del Seicento. L'affresco magistrale di quel vasto e decisivo insieme di eventi che portarono alla nascita del mondo moderno. Introduzione all'edizione italiana di Alberto Tenenti. Titolo originale dell'opera: «Les ambitions de l'histoire». Traduzione di Graziella Strattoni Nesi. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido . Codice libreria 10189.
Logo Maremagnum it