Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lauro Mainardi

ERIVAN CONTRO MOSCA STORIA DE SFORTUNATO POPOLO ARMENO STRAGI TURCHE RUSSE 1941

Edizioni "Him", 1941

44,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1941
Autore
Lauro Mainardi
Editori
Edizioni "Him"
Soggetto
COMUNISMO RUSSIA PAESI EST
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano

Descrizione

DESCRIZIONE: Edizioni "Him" Roma 1941 br. ed. pp. 88 in 16°. Secondo l’A. il popolo armeno è il più sventurato del Vicino Oriente. Il loro territorio è spartito fra più Stati. Gli armeni, pur essendo un popolo laborioso, vengono regolarmente osteggiati dai governi dei Paesi in cui emigrano. Nel libro recensito Mainardi riepiloga la storia dell’Armenia, per consentire di comprendere meglio le relazioni fra questa e l’Unione Sovietica. I territori armeni fino alla Grande Guerra erano stati divisi fra Russia, Turchia e Persia. Nella zona turca erano state compiute stragi di armeni. Questi ultimi nelle guerre turco-russe avevano appoggiato i russi, nella speranza di essere liberati dall’invasore turco, poiché ritenevano che la dominazione russa sarebbe stata preferibile. Anche in Russia però gli armeni furono perseguitati. Dopo la Guerra Mondiale furono create le tre repubbliche formalmente indipendenti di Armenia, Georgia e Azerbaigian. In seguito l’URSS inglobò anche l’Armenia, dopo averne smembrato il territorio. Indice completo in foto a fine inserzione. CONDIZIONI: Ottime/Perfette, lievi macchie in cop. interni perfetti. PESO / WEIGHT: 95 gr. without package
Logo Maremagnum it