Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Masini Pier Carlo.

Eresie dell'Ottocento. Alle sorgenti laiche, umaniste e libertarie della democrazia italiana.

Editoriale Nuova, 1978

14,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1978
Luogo di stampa
Milano
Autore
Masini Pier Carlo.
Editori
Editoriale Nuova
Stato di conservazione
Molto buono
Condizioni
Usato

Descrizione

331 p. ; 19 x 12 cm. All'indomani dell'Unità, si affacciarono alla ribalta politica uomini nuovi, «scomodi» nei partiti storici o «irregolari» fuori d'ogni partito. Rappresentavano un'Italia non ortodossa, che si batteva tra riformismo socialista, anarchia e liberalismo. Di queste correnti laiche e libertarie, fino a ieri relegate ai margini della storia, Pier Carlo Masini dà un ritratto rigorosamente completo. Liberi pensatori, internazionalisti, umanitari, singole personalità assolutamente non inquadrabili, che costituirono il primo tentativo di emancipazione dai partiti e dalle ideologie. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido. Codice libreria 10029.
Logo Maremagnum it