Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marchesi, Maria Serena

Eliot's Perpetual Struggle. The Language of Evil in ?Murder at the Cathedral?.

Olschki, 2009

19,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2009
ISBN
9788822259363
Autore
Marchesi, Maria Serena
Editori
Olschki
Soggetto
MARCHESI - ELIOT'S PERPETUAL STRUGGLE CULTURA ANGLO-AMERICANA, NOVECENTO LETTERATURA, INGLESE '900 ELIOT, THOMAS S.
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, xxxviii-146 pp. English Text. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Una lettura nuova del pi? noto dramma eliotiano. Marchesi rivela come Eliot attribuisca al Male ? i quattro Tentatori e i quattro Cavalieri ? una potenzialit? argomentativa superiore, basata sulla retorica, sull?intertestualit? e, infine, su metodi terapeutici pre-freudiani. L?aderenza al testo dimostra come il tema liturgico e i contenuti religiosi siano stati ampiamente sopravvalutati. Assassinio nella cattedrale ? riportato alla sua natura originaria: un dramma essenzialmente modernista, radicato nel contesto del dramma sperimentale europeo. A new approach to T.S. Eliot?s best known play. Marchesi explores the strategies through which T.S. Eliot endows Evil ? the four Tempters and the four Knights ? with overwhelming discursive powers, based on rhetoric, intertextuality, and even pre-Freudian therapeutic methods. Textual evidence proves that the liturgical element and the devotional contents have been largely overrated, and Murder in the Cathedral is restored to its original status: a quintessentially Modernist play, rooted in the context of European experimental drama. Inglese 346 gr. xxxviii-146 p.
Logo Maremagnum it