Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Eaton John.

Economia politica. Introduzione alla teoria economica marxista.

Einaudi, 1971

9,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1971
Luogo di stampa
Torino
Autore
Eaton John.
Editori
Einaudi
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

Nuova ed. riveduta. 317 p. ; 18 x 10 cm. Piccola biblioteca Einaudi, 165. Chi si sia accinto allo studio dell’economia marxista conosce le difficoltà dell’impresa: Il capitale non è opera per lettori sprovveduti e richiede l’ausilio di una introduzione a quella teoria e a quella analisi; cosí come è necessario mettere gli elementi essenziali della economia marxista alla portata di chi non abbia la possibilità di approfondire lo studio sui testi classici. A tale doppia esigenza soddisfa questo «manuale», nato dal lavoro di un gruppo di economisti e marxisti inglesi, sotto la direzione di John Eaton. È una esposizione condotta secondo le migliori tradizioni della scienza economica inglese, che ora presentiamo in una nuova edizione riveduta, aggiornata e ampliata: i capitoli sulla crisi economica e la distribuzione del prodotto nazionale tengono conto dei più recenti sviluppi, ed inoltre è stata aggiunta una nuova parte sulla teoria economica keynesiana. Titolo originale dell'opera: «Political Economy. A Marxist Texbook». Traduzione di Claudio Napoleoni. Le parti aggiunte nella nuova edizione sono state tradotte da Francesco Ciafaloni. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile plastificato lucido e colorato. Qualche leggero segno del tempo alla coperta, al dorso, al taglio, per il resto libro integro. Codice libreria 6387.
Logo Maremagnum it