Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Pietro D'Amico

Ebraismo e giurisprudenza

Rubbettino, 2013

12,35 € 13,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2013
ISBN
9788849838329
Autore
Pietro D'Amico
Pagine
IX-70
Collana
Le nottole di Minerva (10)
Editori
Rubbettino
Formato
146×222×6
Soggetto
Ebraismo, Giurisprudenza, Ordinamenti giuridici, Gruppi sociali: gruppi e comunità religiose, Ebraismo: testi sacri e testi venerati, Riguardante le persone e i gruppi ebraici
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

La torà ebraica (scrittura, legge, religione, guida, insegnamento, riserva, scienza, conoscenza, ma soprattutto storia, tutto insieme e al tempo stesso) offre il proprio metodo produttivo e (principalmente) realizzativo del diritto nella libera giurisprudenza (storico-evolutiva, equitativo-consuetudinaria, elastico-casuistica ed empirico-pragmatica), come nel paradigma dello ius gentium romano-classico e come in quello attuale di common law angloamericana. Ulteriori (e auspicabili) epifanie nei futuranti universalismi di popoli e nazioni, troveranno in tale (fondativo) modello metodologico il mezzo e la via della possibile realizzazione storica.
Logo Maremagnum it