Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

AA.VV.(Gera, Bianca e Robotti, Diego: a cura di), ,AA.VV.(Gera, Bianca e Robotti, Diego: a cura di)

è una lunga storia. Alle origini del mutualismo italiano: la Società Generale fra gli Operai di Pinerolo (1848-1998)

Torino - Savigliano (CN), Regione Piemonte-Centro Studi Piemon, 1998

25,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1998
Luogo di stampa
Torino - Savigliano (CN)
Autore
AA.VV.(Gera, Bianca e Robotti, Diego: a cura di)
Pagine
208
Editori
Torino - Savigliano (CN), Regione Piemonte-Centro Studi Piemon
Curatore
,AA.VV.(Gera, Bianca e Robotti, Diego: a cura di)
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

Nonostante siano trascorsi ormai quasi cinquant'anni dalla discussione della tesi di laurea di Giovanni Giolito sulle Società operaie pinerolesi di mutuo soccorso, il lavoro merita, a mio avviso, di essere pubblicato così come fu scritto allora (...) La ricerca venne successivamente (alla discussione della tesi di laurea, n.d.r.) riassunta in un articolo pubblicato da Mondo Operaio". In seguito questo lavoro rimase a lungo isolato" (da "Perché pubblicare una tesi di laurea di Renata Allìo, p. 15). I ed. (29 settembre 1998, giorno di San Michele). La "Parte prima" del volume è stata curata da Bianca Gera, la "Parte seconda" da Diego Robotti. VIII quasi quadro/208/brossura in cartoncino ruvido bianco con titoli in nero e azzurro e illustrazione a colori al primo piatto (tela dipinta per il 60^ anniversario di fondazione dell'Associazione Generale Operaia 1848-1908. Presso Società di Pinerolo, sede di via Silvio Pellico). Illustrazioni in b/n e colori nel testo e in tavole patinate f.t. (riproduzioni fotografiche: Gabriele Mariotti - Regione Piemonte-Assessorato alla Cultura). Stato buono (copertina con aspetto polveroso). Indice: Presentazione; Giampiero Leo (Assessore alla Cultura della Regione Piemonte) - Grado Giovanni Merlo (Università degli Studi di Milano, Pinerolo-Milano, luglio 1998) --- La matrice del mutualismo italiano; Diego Robotti - Perché pubblicare una tesi di laurea; Renata Allìo - Le Società operaie pinerolesi nel loro sviluppo storico; Giovanni Giolito - Giorni di festa; Bianca Gera - Il mutuo soccorso al femminile; Bianca Gera - Un seme fertile. La rete del mutualismo pinerolese; Bianca Gera - La Società di mutuo soccorso fra operai cattolici di Pinerolo; Laura Zanlungo - Antiche forme di assistenza in Piinerolo; Aurelio Bernardi - Governop urbano e mestieri nella Pinerolo del Seicento; Simona Cerutti --- La crisi novecentesca: il mutualismo pinerolese nell'età del Welfare; Diego reobotti - Il Magazzino di Previdenza dell'Associazione Generale degli Operai di Pinerolo; Laura Zanlungo - "Salto nel buio" o "assicurato graduale progresso". Contiguità e conflitti fra movimento socialista e Società operaia; Livio Berardo - Regime fascista e mutualità operaia: l'esperienza dell'Associazione Generale degli Operai di Pinerolo; Massimo Mancin - La Società di Pinerolo oggi; Ermanno Sacchetto.
Logo Maremagnum it