Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Charlie Barnao

È nata al Sud! Il gruppo di Portici e le origini della sociologia italiana

Rubbettino, 2017

7,60 € 8,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2017
ISBN
9788849848670
Autore
Charlie Barnao
Pagine
56
Collana
#sociologie
Editori
Rubbettino
Formato
130×210×5
Soggetto
Sociologia, Sociologia
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Oggetto di questo libro è la ricostruzione di alcuni "anni di vita" di un gruppo di studiosi: il cosiddetto gruppo di Portici. Parliamo, cioè, di quel gruppo che – con sede alla facoltà di Agraria di Portici – nel periodo dall'immediato dopoguerra fino ai primi anni '60, ha costituito un punto di riferimento per gli studiosi italiani e per quelli stranieri in una serie di ricerche interdisciplinari (economia e politica agraria, botanica, agronomia, sociologia). Alcuni li hanno definiti un gruppo di amici, altri un gruppo di studiosi all'avanguardia, per altri ancora si è trattato di un gruppo di folli, per qualcuno – addirittura – di un gruppo di collaboratori della CIA. Per molti si è trattato di un gruppo di studiosi che, a vario titolo e da diversi approcci e punti di vista, con il loro lavoro hanno gettato le basi della sociologia italiana.
Logo Maremagnum it