Libri antichi e moderni
Adriana Zarri
DODICI LUNE: ROMANZO
CAMUNIA, 1989
17,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Adriana Zarri (San Lazzaro di Savena, 26 aprile 1919, Crotte di Strambino, 18 novembre 2010) è stata una teologa, giornalista e scrittrice italiana.
Lo scrittore Benedetto De Risi, scosso dalla perdita della moglie Lia, si ritira in un borgo di montagna, con la sola compagnia di una governante e di un gatto. Giorno dopo giorno, al ritmo delle stagioni e delle fasi lunari, Benedetto scrive un diario, nel quale inserisce dodici racconti, moderne parabole che fanno da contrappunto al fluire dei pensieri. È la riflessione, inquieta e mai arresa, di un uomo che si prepara all'ultimo passo e che ripercorre la propria esistenza, interrogandosi sull'amore, la salvezza, la libertà, il dolore, la presenza (o l'assenza) di Dio. Profonda indagatrice spirituale e narratrice che sa toccare le corde dell'animo, Adriana Zarri scrive, con "Dodici lune", un'intensa avventura dello spirito, che rifiuta ogni facile consolazione nel nome di un'insopprimibile, intransigente ricerca della verità.
"Io non ho mai amato molto il miracolo. Certi prodigi apologetici mi infastidiscono, mi sembrano un'umiliazione."
Descrizione bibliografica
Titolo: Dodici lune. Romanzo
Autore: Adriana Zarri
Editore: Milano: Camunia, 1989
Edizione: quarta (Febbraio 1990)
Lunghezza: 281 pagine; 22 cm
ISBN: 8877670703, 9788877670700
Collana: Fantasia & memoria
Soggetti: Famiglia, Narrativa religiosa e spirituale, Relazioni, Letteratura italiana, Spiritualità, Ritiro spirituale, Perdita, Lutto, Morte, Stagioni, Tempo, Luna, Fasi lunari, Romanzi religiosi, Teologia, Giona, Fede, Dio, Inferno, Dialoghi, Meditazioni, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Felicità, Dolore, Amore, Libertà, Presenza, Assenza, Dio, Figli, Matrimonio, Scrittrici, Teologhe, Cammino spirituale, Meditazioni, Biografie, Diario, Memorie, Treno, Destino, Giobbe, Lettere, Speranza, Dubbio, Lunario, Gemelli, Natale, Luna nuova, Dodicesima, Apologo sapienziale, Quarto, Gobba, Ponente, Levante, Segni, Luna piena, Miracoli, Parabole, Simbologia, Family, Religious and spiritual fiction, Relationships, Fiction, Italian literature, Spirituality, Spiritual retreat, Loss, Mourning, Death, Seasons, Time, Moon phases, Religious novels, Theology, Faith, Jonah, God, Hell, Dialogues, Meditations, Out of print books, Collecting, Happiness, Pain, Love, Freedom, Presence, Absence, God, Children, Marriage, Writers, Theologians, Spiritual path, Meditations, Biographies, Diary, Memories, Train, Destiny, Job, Letters, Hope, Doubt, Gemini, Christmas, New moon, Twelfth, Wisdom Apologues, Fourth, Hump, Signs, Full moon, Miracles, Parables, Symbology
Parole e frasi comuni
allora amare amato amore andato avrebbe avuto bambino basta bello bene bianco bimbo bisogno buona cammino capo carne casa chiamato chiesa cielo conto credo cuore dentro diverso dolce dolore donna dono fatica fermo figlio finito fiori foglie freddo gente Gesù giorno giro giusto guardare insieme inutile uomo lasciato lavoro leggere letto luce luna madre male mani Maria meglio messa momento mondo morire morte neve nome occhi padre paese parlare passi paura pensare perdere piangere piccolo piedi pieno profondo ricordo salvare santi sera Signore sorte strada terra testa uomo vecchio vedere vero verso vivere voglio volta volte voluto vuoto