Libri antichi e moderni
Gianni Rondolino, Gian Carlo Bertolina
DIZIONARIO BOLAFFI DEL CINEMA ITALIANO I REGISTI BOLAFFI EDITORE 1979
BOLAFFI, 1979
23,39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
CON 85 FOTOGRAMMI DI FILM IN BIANCO E NERO; CONTIENE: BIOGRAFIE DI ATTORI, SCENEGGIATORI, PRODUTTORI; SCHEDE FILMOGRAFICHE. TRA I REGISTI: ANTONIONI, BELLOCCHIO, BOLOGNINI, BLASETTI, CORBUCCI, DE SICA, LOY, MORETTI, PONTECORVO, RISI, ROSSELLINI, ROSSI, SCOLA, TESSARI, VISCONTI.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Dizionario Bolaffi del cinema italiano: I registi
Collana: Volume 1 di Dizionario Bolaffi del cinema italiano
Collaboratori: Gianni Rondolino, Gian Carlo Bertolina
Editore: Torino: Giulio Bolaffi, 1979
Lunghezza: 184 pagine; 25 cm; illustrato
Soggetti: Cinema italiano, Dizionari, Schede filmografiche, Film Cult, Vintage, Regia, Storia del cinema, Filmografia, Registi, Valerio Zurlini, Luchino Visconti, Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, Mario Monicelli, Vittorio De Sica, Cesare Zavattini, Bernardo Bertolucci, Sergio Leone, Pier Paolo Pasolini, Vittorio De Seta, Marco Ferreri, Roberto Rossellini, Ermanno Olmi, Paolo e Vittorio Taviani, Marco Bellocchio, Steno, Elio Petri, Luigi Comencini, Pietro Germi, Francesco Rosi, Alberto Lattuada, Cinema, Anni cinquanta, Sessanta, Settanta, Neorealismo, Dopoguerra, Anni di Piombo, Sessantotto, Contestazioni, Femminismo, Terrorismo