
Libri antichi e moderni
Lactantius Lucius Coelius Firmianus
Divinarum institutionum libri septem.de ira dei liber I, de opificio dei liber I, epitome.Tertulliani liber apologeticus cum indice. M.D.XXXV.
(In fine): Venetiis, In Aedibus Haeredum Aldi, et Andreae - Soceri, Mense Martio, 1535
2425,00 €
Libri Antichi Arezzo Studio Bibliografico
(Arezzo, Italia) Parla con il LibraioMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Anno di pubblicazione
1535
Luogo di stampa
Venetiis
Autore
Lactantius Lucius Coelius Firmianus
Editori
(In fine): Venetiis, In Aedibus Haeredum Aldi, et Andreae, Soceri, Mense Martio
Edizione
seconda edizione
Soggetto
ALDINA MANUZIO TERTULLIANO
Descrizione
H
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Legatura
Rilegato
Copia autografata
No
Prima edizione
No
Descrizione
[Aldina] (cm. 16,5) ottima mz. pergamena fine sec. XVIII, piatti marmorizzati, lievi ottimi vecchi restauri.-- cc. 16 nn. , cc. 328, cc. 12 nn. di cui due bianche, cc. 47 + 1 c. bianca, cc. 44 nn. Carattere corsivo con alcune parole in greco. Ancora Aldina (Flecher 9) al frontis e al verso dell' ultima carta. All' inizio epistola di G.B. Egnatio ad Antonio Trivulzio, gi‡ apparsa nella edizione del 1515 mentre nuova Ë la dedica di Manuzio al Benedettino Germano Minadoi. La seconda parte contiene l' " Apologeticus" di Tertulliano. Seconda edizione aldina ma come dice Renouard, ben superiore alla prima del 1515 perchË ampiamente corretta da Benedettino Onorato Fascitello, amico di Pietro Bembo, che ne fa una pi˘ accurata collazione con i manoscritti della Biblioteca di Montecassino dando alle stampe un testo destinato a diventare un riferimento per le successive edizioni di Parigi, Basilea, Anversa e Lione. Vecchia integrazione al margine bianco basso del titolo. Antico buon restauro ad un tarletto al margine bianco vicino alla cerniera ad alcune carte interne che a volte intaccano il testo. Altrimenti esemplare molto bello, nitido, marginoso e assolutamente completo delle 448 carte. * Renouard 113/2; * Burgassi 77/2; * Fournier 1809 p. 8 n∞ 305; * Brunet III 736; * Cataldi-Palau "G.F. D' Asola" n∞ 141; * Bm. Stc. 366; * Adams L 22; * Ucla 243.[f70]