Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Dissertazioni sopra una gramigna che nella Lombardia infesta la segale.

Giuseppe Marelli, 1772

275,00 €

Benacense Studio Bibliografico

(Riva del Garda, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1772
Luogo di stampa
In Milano
Editori
Giuseppe Marelli
Soggetto
agricoltura, Lombardia
Descrizione
hardcover
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

 Cm. 28, pp. (20) 366 + (2) d'errata. Antiporta figurata, frontespizio in rosso e nero, 5 tavole f.t. ed una tabella ripiegata. Nel testo sono inoltre presenti belle incisioni in luogo di testate e finali e la medaglia di M. Teresa al frontespizio. Solida legatura ottocentesca in mezza pelle, dorso liscio con titoli e fregi in oro al dorso. Esemplare pulito e molto ben conservato. Gli opuscoli contenuti sono: Saggio di Storia Naturale dell'Alopecuro, chiamato in Lombardia Covetta, del Dott. P. MOSCATI; Ricerche fisiche ed economiche sulla natura della Covetta, ossia Cinosuro Echinato dei botanici, del Dott. M. ROSA; Risposta al quesito se la Covetta ch'entra nel pane de' Guastatori e de' Forzati possa recar danno alla loro salute, del Dott. G. VIDEMAR; Lettera sopra un quesito che riguarda una specie di gramigna chiamata dai Lombardi Covetta, del Dott. F. FRANCHETTI; Dissertazione epistolare sopra la Covetta ed il pane di munizione, di G. SANGIORGIO" 
Logo Maremagnum it