Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gangi Paolo Maria

Diritto dei non-fungible token (NFT)

Giappichelli, 2024

29,45 € 31,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 26 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2024
ISBN
9791221105353
Autore
Gangi Paolo Maria
Pagine
pagine 224
Editori
Giappichelli
Formato
In-8

Descrizione

I non-fungible token, o NFT, sono oggetti digitali realizzati nel sistema delle blockchain e costituiscono uno degli assi portanti della nuova economia digitale basata sui token (tokenomics). Il volume analizza i principali aspetti giuridici degli NFT coniugando aspetti tecnici, analisi giuridica, approfondimenti giurisprudenziali e prassi dell'industria internazionale degli NFT. Il capitolo I, oltre a fungere da introduzione al tema generale della blockchain e degli NFT, illustra anche le varie tesi sulla qualificazione giuridica dei token e degli NFT. Nel capitolo II, si esaminano le questioni inerenti al diritto della proprietà intellettuale. Il capitolo III tratta dei termini contrattuali, del diritto dei consumatori e del ruolo dei marketplace. Il quarto è fondamentalmente incentrato sugli aspetti regolamentari e il MiCA, a parte l'ultimo paragrafo relativo alla normativa antiriciclaggio. L'ultimo capitolo, infine, tratta delle questioni inerenti agli incidenti di cybersecurity e alle problematiche tecniche relative all'esecuzione dei provvedimenti giudiziali aventi a oggetto gli NFT.
Logo Maremagnum it