Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Galli Bibiena Ferdinando

Direzioni della Prospettiva Teorica corrispondenti a quelle dell'Architettura. Istruzione a' Giovani Studenti di Pittura, e Architettura nell'Accademia Clementina dell'Instituto delle Scienze, raccolte. Divise in cinque parti

nella Stamperia di Lelio dalla Volpe, 1777-1783

1200,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1777-1783
Luogo di stampa
in Bologna
Autore
Galli Bibiena Ferdinando
Editori
nella Stamperia di Lelio dalla Volpe
Soggetto
Architettura, Estetica architettonica, Figurati del '700
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

2 voll. in-8° (185x108mm), pp. (12), 144; 144; legatura coeva p. pergamena con unghie e con titolo, segnatura di volume e fregi in oro su tasselli ai dorsi. Tagli spruzzati. Dediche a stampa dell'autore a Santa Caterina De Vigri da Bologna e a San Petronio. Capilettera e fregi tipografici incisi su legno. 75 tavole incise su rame f.t. al primo vol. e 57 al secondo (le tavv. 70-75 sono anteposte fra le tavv. 59-60; nel secondo volume sono presenti due tavole col numero 44, sicché risulta una tavola in più rispetto alla normale collazione; anche il Canterzani, p. 293, n. 12, non accenna che a 56 tavole). Bell'esemplare. Quarta edizione del primo volume, terza edizione del secondo (le due parti, apparse rispettivamente nel 1725 e nel 1731, vennero successivamente riedite più volte dal Dalla Volpe, spesso abbinate con date diverse sulla base delle disponibilità dell'editore). Versione 'ridotta' e adattata a fini didattici (essa era destinata agli allievi dell'Accademia Clementina) dell'Architettura Civile del 1711. 'Questi precetti elementari preceduti da un compendio di geometria pratica servirono per lungo tempo in Bologna alle Scuole del disegno; e sono in sostanza la prima e seconda parte dell'Architettura Civile. Ristampa simile alle precedenti edizioni enunciate agli anni 1725, 1731, 1753, 1764 di questo catalogo. I due volumi portano in fronte la stessa dedica, lo stesso preambolo, e corredati dalle stesse incisioni' (Canterzani, p. 26). Ferdinando Galli Bibiena fu esponente di un'importante famiglia di architetti e scenografi, pittori e quadraturisti. Stimato per la straordinaria capacità nella gestione dello strumento prospettico, dopo aver lavorato alla Corte dei Farnese in qualità di primo pittore e architetto, ottenne importanti incarichi a Barcellona, da Carlo III d'Asburgo, e successivamente a Vienna alla corte dell'imperatore Carlo VI che lo insignì del titolo di 'primo architetto teatrale'. Cfr. Canterzani, cit.: e p. 293, n. 12. 'Questi precetti elementari preceduti da un compendio di geometria pratica servirono per lungo tempo in Bologna alle Scuole del disegno; e sono in sostanza la prima e seconda parte dell'Architettura Civile.'. Fowler, 135. Berlin Katalog, 2630. Cicognara, n. 517:' [incisioni] nitidamente intagliate in finissimi e precisi contorni'. Riccardi, I, 153. Comolli, II, pp. 341-344. Poudra, Histoire de la perspective, Paris, 1864, pp. 515-516.
Logo Maremagnum it