Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ateneo

Dipnosophistarum sive coenae sapientum libri XV, Natale De Comitibus nunc primùm è Greca in latina linguam.

Honoratus (Faure), 1556

1100,00 €

Bosio Giovanni Studio Bibliografico

(Magliano Alpi, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1556
Luogo di stampa
Lugduni
Autore
Ateneo
Editori
Honoratus (Faure)
Soggetto
cinquecentine rari, alimentazione, gastronomia
Sovracoperta
No
Lingue
Latino
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In 8° antico, leg. coeva piena pergamena lievemente raggrinzita con cuffia scoperta, antiche firme sul piatto, impresa tip. al front., ppnn 24, 898, 28, due piccolissime asp. al margine inf. delle prime due cc. I dotti a banchetto è una erudita compilazione è impostata in forma dialogica, la conversazione s'immagina svolta tra dotti greci e romani convitati nella casa di Larenzio. Prendendo spunto dal convito platonico il banchetto non è che un pretesto per divulgare i più reconditi aspetti della cultura greca. Ciascun dotto rappresenta una parte del sapere e prendendo motivo dalle portate fanno sfoggio della loro erudizione. Nell'opera sono citati oltre 1000 manoscritti scomparsi ed oltre 500 lavori teatrali. Importantissimo è il materiale informativo sul cibo e sulle bevande, ma da non trascurare le notizie sui giochi, le danze, la musica e la filosofia. Importante documentazione in genuino esemplare mai manipolato. Vicaire, 50; Simon, Bacchica, II, 59; Paleari p. 45.
Logo Maremagnum it