Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

De Pau Felice

Difesa di monsignor Felice De Pau vescovo di Tropea per la scomunica publicata contro de' magnifici d. Giacomo Mottola, e Pasquale Lombardi.

S. Stampatore,, 1766

240,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1766
Luogo di stampa
S. luogo,
Autore
De Pau Felice
Editori
S. Stampatore,
Soggetto
STORIA LOCALE TROPEA VIBO VALENZA CALABRIA DIRITTO
Lingue
Italiano

Descrizione

In 4°; (2 b.), 110 pp. Legatura coeva in cartoncino molle con tracce di sporco al piatto anteriore e qualche piccola mancanza al dorso. La legatura è allentata anche se all'interno il volume si presenta ben rilegato. Prima ed unica rara edizione, tre soli esemplari censiti in ICCU, di questa difesa contro la scomunica di Monsignor Felice de Pau (25 maggio 1703 - , della nobile famiglia di Paù. Appartenente all'accademia romana dell'Arcadia, sotto il nome di Anemo Micalesio, vi lasciò il segno per la sua produzione poetica e musicale di carattere pastorale. In campo musicale fu molto apprezzato come critico e banditore della riforma dell'opera già voluta dal Lulli. Celebre erano le rappresentazioni musicali o melodrammatiche da lui allestite in una sala appositamente attrezzata a teatro, ricavata nel suo palazzo di famiglia a Roma. Come vescovo fu abilissimo a rilanciare l'attività della sede episcopale di Tropea divenendo figura centrale del territorio. I fatti narrati e ricostruiti nella disputa, nascono sul controllo e sfruttamento delle acque in una zona nei dintorni di Birvadi in provincia di Ricadi. Molto raro. Paù fu un celebre esperto di diritto ecclesiastico. Rif. Bibl.: IT\ICCU\BA1E\010083.
Logo Maremagnum it