Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cassou, Jean - Ansermet, Ernest - Maulnier, Thierry - Fouchet,, ,Cassou, Jean - Ansermet, Ernest - Maulnier, Thierry - Fouchet

Dibattito sull'arte contemporanea. Saggi letti alle "Rencontres Internationales de Genève"

Milano - Cremona, Edizioni di Comunità - Stabilimento Tipogra, 1954

30,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1954
Luogo di stampa
Milano - Cremona
Autore
Cassou, Jean - Ansermet, Ernest - Maulnier, Thierry - Fouchet,
Pagine
244
Editori
Milano - Cremona, Edizioni di Comunità - Stabilimento Tipogra
Curatore
,Cassou, Jean - Ansermet, Ernest - Maulnier, Thierry - Fouchet
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed. italiana: marzo 1954 (I ed.: "Débat sur l'art contemporain", Neuchâtel-CH, Éditions de la Baconnière). Traduzione di Franco Salvatorelli. "I saggi qui presentati sono stati letti alle "Rencontres" di Ginevra nel settembre 1948" (dalla Nota di p. 7). VIII, 244, brossura con risvolti e con grafica in bianco/nero/verde. Stato buono (copertina lievemente brunita - pagine brunite, in partticolare ai margini - timbro blu omaggio a p. 244). Indice: Nota - Jean Cassou: La situazione dell'arte contemporanea - Ernest Ansermet: L'esperienza musicale e il mondo d'oggi - Thierry Maulnier: La situazione dell'arte contemporanea - Max-PolFouchet: Significato dell'arte contemporanea - Adolphe Portmann: L'arte nella vita dell'uomo - Elio Vittorini: L'artiste doit-il s'engager? - Charles Morgan: L'indipendenza degli scrittori - Gabriel Marcel: Le condizioni di un rinnovamento artistico.
Logo Maremagnum it