Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giuseppe Corrado Teatini

DIARIO DALL'EGEO RODI-LERO AGOSTO NOVEMBRE 1943 GIUSEPPE CORRADO TEATINI

Mursia, 1990

13,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1990
Autore
Giuseppe Corrado Teatini
Editori
Mursia
Soggetto
WWII

Descrizione

DESCRIZIONE: Mursia Milano 1990 IV^ Ed. br. ed. ill. con alette 4 carte n.t. e 46 f. in b/n f.t. pp. 221 in 8°.

L' A. abbandonati gli studi d'ingegneria, sottotenente di complemento nell'artiglieria, venne a trovarsi, per un seguito di circostanza fortunose, prima impotente spettatore della mancata difesa di Rodi dopo l'8 settembre, poi in missione ad Alessandria d'Egitto per prendere contatto con i comandi britannici e, infine, rimandato da questi a Lero, dove si consumò una tragedia: quella dell'annientamento sistematico delle difese italiane della Marina, del sacrificio di irlandesi, britannici, maltesi in una disperata quanto inutile battaglia contro le migliori truppe d'assalto tedesche incaricate di «ripulire» il Dodecaneso, appoggiate alla Luftwaffe che fece terra bruciata dell'intera isola prima di sbarcarvi i suoi paracadutisti; tra le figure di maggior spicco, in primo luogo quella dell'ammiraglio Luigi Mascherpa, poi messo a morte da un tribunale militare fascista, e quella dell'imperturbabile e flemmatico generale di brigata Robert Tilney, ai cui ordini operavano le truppe inglesi e del Commonwealth nonché effettivo comandante della divisione Regina, non impiegata, per insondabili ragioni, nella difesa dell'isola. In questa cornice, in cui si inseriscono le parti documentali dell'Ufficio Storico della Marina Militare, la narrazione dell'Autore sembra privilegiare il particolare minuto, la figura intravista un istante, le bizze di un capitano o lo scempio fatto dai locali delle risorse dell'Aeronautica Regia a Rodi; si tratta di un composito mosaico in cui la storia, quella con la S maiuscola, corre come un filo sotterraneo che tutto collega e che rivela amare e tristi verità: ogni cosa, vista attraverso gli occhi di un giovanissimo ufficiale, assume una sua rilevanza e mette a nudo le contraddizioni di un armistizio, il disinteresse di alcuni alti ufficiali, la prodigiosa volontà di resistere dei marinai posti a difesa delle barriere costiere. Il pathos, nella volontà dell'Autore, s'accompagna allo sguardo disincantato di chi ha già compreso ogni cosa prima che i giochi siano fatti; uno sguardo talvolta ironico, poiché la dura realtà della guerra ha anche, come nell'Avventuroso Simplicissimus, i suoi risvolti paradossali se non proprio comici.

CONDIZIONI: Ottime/Perfette.

PESO / WEIGHT: 400 gr. without package
Logo Maremagnum it