Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tasso, Torquato

Dialogo dell’imprese del Sig. Torquato Tasso all‘Illustrissimo e Reverendissimo Signor Cardinal San Giorgio.

nella Stamparia dello Stigliola,, 1594

1100,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1594
Luogo di stampa
in Napoli,
Autore
Tasso, Torquato
Pagine
pp. [4] 71 [1], errore di numerazione: 65 numerato 57, 68-69 numerati 60-61.
Editori
nella Stamparia dello Stigliola,
Formato
in 4°,
Soggetto
Letteratura Antica
Descrizione
perg. floscia coeva,

Descrizione

Editio princeps. Esemplare in ottime condizioni, integro eccetto che per l’antiporta asportata, fisiologiche bruniture perimetrali, leggero foxing su poche carte. Opera tarda del Tasso, composta fra il 1588 e il 1594, dedicata al cardinale di San Giorgio in Velabro Cinzio Passeri Aldobrandini, nipote di Clemente VIII. Il dialogo, in forma di conversazione fra un Conte e un Forestiero Napoletano (trasparente alter ego dell’autore), indaga natura, origini e regole dell’impresa araldica: il rapporto fra motto e figura, funzione morale e politica, legami con la tradizione simbolica e i geroglifici antichi. L’impianto riflette un quadro dichiaratamente neoplatonico, e l’interesse per le antiquities egiziane (obelischi, geroglifici) precorre quel gusto per il simbolismo ermetico e le curiosità occultistiche che fiorirà nel Seicento e maturerà nel Settecento. Testo fondamentale per la letteratura emblematica del tardo Rinascimento, raro nella sua princeps napoletana; ha suscitato l’attenzione critica, fra gli altri, del grande italianista Ezio Raimondi. Bibliografia Tassiana, 1422. P. Manzi, Annali della stamperia Stigliola a Porta Reale in Napoli. 1593-1606, 1968, n. 16; E. Raimondi, Per il testo dialogato delle Imprese, in «Convivium» XXVI (1954), 171-178; E. Raimondi, Introduzione in Torquato Tasso, Dialoghi, ed. critica a c. di E. Raimondi, 1958, I, 67-69, 187-192; U. Motta, i Dialoghi, in Tasso, a c. di E. Russo e F. Tomasi, 2023, 159-187.

Edizione: editio princeps.
Logo Maremagnum it