








Libri antichi e moderni
A cura di Pierluca Nardoni, Maria Gioia Tavoni
DI CARTA.EDIZIONI E FOGLI PREZIOSI TRA ANTICO E CONTEMPORANEO,2018[Tallone
Gli Ori, 2018
24,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
cod.9169
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime, come nuovo
dalle note editoriali:
Di Carta è un’avventura intorno a un materiale millenario, osservato nelle sue funzioni estetiche e sociali da sempre legate al segno e alla scrittura. Attraverso uno sguardo interdisciplinare, sostenuto dagli interventi di studiosi di varia estrazione scientifica, Di Carta propone così un percorso che tocca alcuni momenti esemplari della carta lavorata a mano: dalla ‘carta animata’ dei celebri Giulio Gianini, Emanuele Luzzati, Leo Lionni e dalle silhouette colorate di Clementina Mingozzi alle carte scelte dai protagonisti della grafica d’arte tra Otto e Novecento (tra i quali Katsushika Hokusai e Anders Zorn); dalle testimonianze della carta filigranata tra XV e XX secolo alle molte espressioni del libro d’artista contemporaneo, passando per l’esperienza neoclassica delle edizioni in carte diverse di Giambattista Bodoni e per i volumi preziosi della Alberto Tallone Editore, erede odierna dell’ingegno bodoniano.