Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Agrati Giuseppe.

Delle sedizioni di Francia. Cenni storici [.] onde illustrare un discorso di Torquato Tasso; a cui se ne aggiunge un altro del maresciallo di Biron: sì questo che quello tolti da manoscritti inediti.

per Nicolò Bettoni,, 1819

150,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1819
Luogo di stampa
Brescia,
Autore
Agrati Giuseppe.
Editori
per Nicolò Bettoni,
Soggetto
Controrivoluzione

Descrizione

In-8° (cm. 18,8), legatura in cartonato con dorso e angoli verdi, titolo manoscritto al dorso (lievi tracce d'uso); pp. VIII 160 in ottimo stato, con invio autografo «al socio della tipografia Bettoni» al risguardo. Prima e unica edizione. Presentata come una trascrizione di antichi manoscritti sui disordini calvinisti del XVI secolo, questa pubblicazione è invece destinata a sostenere la reazione dell'aristocrazia europea contro la più recente Rivoluzione di Francia. Il volumetto in ossequio al Congresso di Vienna teorizza una politica ferma ed assoluta: «La storia del passato pare che ce ne persuada, l'avvenire ne risolverà ogni dubbiezza» [p.153]. Ottimo esemplare. (SD4)
Logo Maremagnum it