Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Soldini Francesco Maria

Delle origini della pazzia d’un Filosofo Fiorentino

a spese della Nazione, 1770

950,00 €

Ex Libris s.r.l. Libreria Antiquaria

(Roma, Italia)
Chiusi per ferie fino al 23 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1770
Luogo di stampa
s.l. (ma Firenze)
Autore
Soldini Francesco Maria
Editori
a spese della Nazione

Descrizione

4to (cm. 22,2), 131(1) pp. Frontespizio interamente inciso entro cornice floreale con due puttini. Tre graziose vignette e due grandi capilettera calcografici n.t. Legatura coeva in pergamena rigida con nervi e titolo oro su tassello dipinto al ds. Fregi impressi a secco ai piatti. Tagli colorati. Carte di guardia xilografate. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Prima e unica edizione. Per la paternità dell'opera si veda Melzi (II, 285): ‘Autore di questo stranissimo libro è il P. Francesco Soldini, carmelitano, lettore di filosofia nel Seminario d'Arezzo’, autore, tra le altre cose del ‘De anima brutorum commentaria’, messo prontamente all'Indice, e di una celebre giuda illustrata del giardino di Boboli a Firenze. Cipolla Taffino, cui l’opera è dedicata, è padre Negro di Voghera, professore di Storia della Chiesa nel medesimo seminario.
Logo Maremagnum it