Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Niccolini Antonio.

Delle lodi della sacra cesarea maesta dell'augustissimo imperatore Francesco duca di Lorena [.] orazione funerale di Antonio de' marchesi Niccolini [.].

nella stamp. di S.A.R. per Gaetano Cambiagi, 1766

150,00 €

Gozzini Libreria Antiquaria

(Firenze, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1766
Luogo di stampa
In Firenze
Autore
Niccolini Antonio.
Editori
nella stamp. di S.A.R. per Gaetano Cambiagi
Soggetto
Firenze e Toscana, Lorena

Descrizione

In Firenze, nella stamp. di S.A.R. per Gaetano Cambiagi, 1766, in-4, brossura ottocentesca in carta gialla, pp. XLI, [3], l'ultima carta bianca. Con emblema dell'Accademia della Crusca inciso in rame sul frontespizio e una testata caclografica. Esemplare impreziosito da un invio autografo dell'autore sul margine bianco inferiore del frontespizio: "All'Eccl.mo Sig.re Dott.re Migliorotto Maccioni, l'Autore". Migliorotto Maccioni si laureò a Pisa in utroque iure nel 1756, con L.A. Guadagni. Ebbe poi una carriera lunga e brillante nell'ateneo: fu professore straordinario di diritto civile (1762-68), ordinario di diritto civile con l'incarico di spiegare le rubriche straordinarie del Digesto (1768-85), ordinario di diritto civile (1785-92) e ordinario di Pandette (dal 1792 alla giubilazione nell'anno accademico 1810-11). Nell'ateneo pisano fu anche vicerettore e più volte svolse compiti di varia natura, come la cura del riordino della Biblioteca Averani - uno dei nuclei fondanti della futura biblioteca universitaria - o, nei primi anni Ottanta, quello di giudice relatore nelle cause tra particolari e Comunità, incarico condiviso con l'avvocato Neri Piombanti. Ex-libris Gerini. Ottime condizioni di conservazione.
Logo Maremagnum it