Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Anonimo

Della pubblica salute rapporto alle sepolture murate per gli accattolici fuori della Porta a Pinti ed alle macellerie alla città di Firenze.

1828

80,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1828
Luogo di stampa
Italia
Autore
Anonimo
Lingue
Italiano

Descrizione

8°. pp.50 (2) 2 bb. Br.edit. Timbretto ex libris. Dedicatoria dell'Aut.al medico Giuseppe Belluomini. Contiene: Antiche costumanze intorno la sepoltura de morti; Il territorio de sepolcri. che situavansi sempre alla campagna. si riputava sacro e religioso; Dal secolo XI in poi incominciarono a essere in uso le inumazioni negli atrj e nei portici delle chiese: indi nelle medesime; Sistema di polyandria introdotto in Toscana nel 1783 coll'ordinamento dei cimiterj. poscia 10 anni dopo modificato; Nocumento che dalle sepolture può derivarne alla salute pubblica; I cimiterj ove e come abbiansi a costruire per renderli innocui alla salute degli abitanti; Ai riguardi di pubblica salute e urbana pulizia mal còrrisponde la situazione in Firenze del nuovo cimitero per ggli accattolici fuori di Porta a Pinti; A peggior grado di infezione e ributtanza trovansi le macellerie sparse per la città.
Logo Maremagnum it