Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

DANTE, Alighieri.

Della Commedia di Dante Alighieri trasportata in verso Latino eroico da Carlo d'Aquino della Compagnia di Gesù. Coll'aggiunta del testo italiano, e di brevi annotazioni.

Napoli, Felice Mosca (ma Roma, Bernabò), 1728, 1728

1300,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1728
Luogo di stampa
Napoli
Autore
DANTE, Alighieri.
Pagine
pp.
Editori
Napoli, Felice Mosca (ma Roma, Bernabò), 1728
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>3 vol. in-8 (mm 200x130), pp. 333, (3); pp. 331, (5); pp. 337, (3), legatura coeva in piena pergamena, titolo manoscritto al dorso, tagli marmorizzati, fregio in xilografia ai frontespizi, graziosi testatine e capilettera. Edizione importante in quanto la prima traduzione latina della Commedia e la prima del testo italiano mai pubblicata a Roma. Infatti, benché riporti l'indicazione di Napoli fu impressa a Roma da Pietro Bernabò, il quale attese invano l'Imprimatur. La Commedia non fu impressa ufficialmente a Roma che nel 1791 dal Fulgoni. Lo stesso d'Aquino aveva pubblicato nel 1707 una traduzione delle sole similitudini contenute nel poema. La traduzione presenta comprensibili lacune, come l'A. spiega nella Prefazione, in quanto sarebbe infatti stato assai disdicevole per uno scrittore religioso soffermarsi sopra ai passi più scabrosi del Divino Poema. Buon esemplare, privo di difetti. Fiske I, 63. De Batines I, 244: "Questa traduzione è in grande stima, como molto fedele ch'ella è ed anche elegante è piena di bellissimi versi."
Logo Maremagnum it