Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cicerone Marco Tullio

Del Supremo dei Beni e dei Mali. Libri cinque volgarizzati da Teresa Carniani Malvezzi. Seconda edizione

per Giovanni Silvestri, 1839

30,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1839
Luogo di stampa
Milano
Autore
Cicerone Marco Tullio
Editori
per Giovanni Silvestri
Soggetto
Letteratura latina, Filosofia morale, Traduzioni
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8°, pp. (8), 266, (1), brossura editoriale a stampa color arancio. Piccola vignetta al titolo. Bell'esemplare in barbe. Volgarizzamento ottocentesco, dovuto alla Carniani Malvezzi, del 'De finibus bonorum et malorum', trattato di filosofia morale ciceroniano steso nel 45 a.C. ed avente ad oggetto il sommo bene ed il sommo male. Sviluppato in forma dialogica (i dialoghi si fingono svolti in una villa di Cuma), il trattato esalta le dottrine stoiche in opposizione a quelle epicuree (sostenute, nel dialogo, da Manlio Torquato) e costituisce anche un'importantissima fonte per la conoscenza di libri perduti della filosofia di età ellenistica. La Carniani Malvezzi (Firenze, 1785-1859) fu letterata amica di Giacomo Leopardi. Biblioteca Greco-Latina, vol. LIV.
Logo Maremagnum it