Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cibrario Luigi

Degli amori e della prigionia di Torquato Tasso. Discorso fondato su documenti inediti dell'Archivio Estense. Seconda edizione

Tipografia eredi Botta, 1862

45,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1862
Luogo di stampa
Torino
Autore
Cibrario Luigi
Editori
Tipografia eredi Botta
Soggetto
Critica e storia letteraria, Letteratura italiana, Autografi
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Copia autografata
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-16°, pp. 86, (2), brossura editoriale con titolo entro bordura ornamentale e dedica autografa del Cibrario al piatto 'all'illustre amico e collega il comm. Angelo Sismonda'. Il Sismonda (Corneliano d'Alba, 1807-Torino, 1878), geologo e mineralogista fra i più illustri dell'Ottocento italiano, fu professore di mineralogia a Torino, socio dell'Accademia delle Scienze di Torino e Senatore del Regno, nonché, soprattutto, autore dei principali studi preparatori per lo scavo del traforo del Frejus. Dedica a stampa a Marianna Bargnoni Belluzzi, patrizia sammarinese. Ottimo stato. Seconda edizione di questo studio storico sull'amore del Tasso per Eleonora d'Este e sulla settennale carcerazione del poeta nella ferrarese prigione di Sant'Anna. Alle pp. 41 e sgg., 'Lettere di Torquato Tasso Eleonora d'Este Lucrezia Bendidio Macchiavelli e d'altri', estratte dal volume, curato dal Cibrario stesso, 'Lettere inedite di Santi, Papi, Principi, illustri Guerrieri e Letterati'.
Logo Maremagnum it