Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Anthony Grafton

Defenders of the Text: The Traditions of Scholarship in an Age of Science, 1450-1800

Harvard University Press, 1991

20,00 €

Xodo Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 18 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1991
Luogo di stampa
Cambridge
Autore
Anthony Grafton
Editori
Harvard University Press
Soggetto
Critica letteraria
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8°, pp. 330, tela editoriale con sovracc. illustrata. Il tema centrale di 'Defenders of the Text' è il rapporto tra umanesimo e scienza dalla metà del XV secolo all'inizio dell'età moderna. Le trattazioni dell'umanesimo rinascimentale in lingua inglese hanno sottolineato l'impegno degli umanisti nei confronti della retorica, dell'etica e della politica, accusandoli di concentrarsi su questioni letterarie anziché indagare il mondo reale attraverso i nuovi sviluppi della scienza, della filosofia e di altre discipline tecniche. Questo libro revisionista dimostra che l'umanesimo non fu né un'impresa semplice né poco pratica, ma collaborò a stretto contatto con la scienza nello sviluppo del sapere moderno. Grafton chiarisce che l'umanesimo rimase parte integrante e vitale della cultura europea fino al XVIII secolo, mantenendo una componente tecnica propria - la filologia classica - che si sviluppò in modo altrettanto ricco, vario e inaspettato quanto qualsiasi altro campo del pensiero europeo. L'attenzione al testo portò gli umanisti a sviluppare un'ampia gamma di approcci e metodi che diedero forza alla scienza e al sapere per i secoli a venire.
Logo Maremagnum it