Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Astruc Jean (1684-1766)

De MORBIS VENEREIS libri novem.

apud Thomam Bettinelli (il 1° vol. - Remondini (il 2° vol.), 1748

360,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1748
Luogo di stampa
Venetiis
Autore
Astruc Jean (1684-1766)
Editori
apud Thomam Bettinelli (il 1° vol., Remondini (il 2° vol.)
Soggetto
Medicina-Settecentina
Lingue
Italiano

Descrizione

2 volumi in-8° (cm. 22,8x16,8), pp. xx, 590: pp. 471, (1). Bella marca ed. figurata in rame al front. del 2° vol.; vignette, testate, finalini e capilettera xilogr. Magnifiche legature coeve in pelle maculata, 5 nervi, tit. su doppio tass. e ricchi fregi oro ai ds. Tagli rossi. Freschissimi. Celebre trattato storico-clinico. Il 1° vol. è nella 2.a ed. veneta "post quartam lugdunensem". Il 2° vol. (che reca una firma al front.), è costituita da una vasta BIBLIOGRAFIA cronol. ragionata dal XV al XVIII sec. Ci sono inoltre due dissertazioni aggiunte dell'Astruc; la 1.a su origine e cura delle malattie veneree in CINA (con vari ideogrammi; nel 1° vol.); la 2.a lamenta di non poter reperire alc. libri. Inoltre 3 Epistole di Gerardo VANS-WIETEN su un nuovo rimedio; e la Dissertazione del fiorentino Jos. M. Xaverius BERTINI sull'uso interno ed esterno del mercurio (trad. dall'ital. in latino). Opera principale dell'Astruc, fondamentale per la storia e la bibliografia della Medicina.
Logo Maremagnum it