Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tenenti Alberto.

Dalle rivolte alle rivoluzioni.

Il mulino, 1997

10,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1997
ISBN
8815060820
Luogo di stampa
Bologna
Autore
Tenenti Alberto.
Editori
Il mulino
Stato di conservazione
Accettabile
Condizioni
Usato

Descrizione

202 p. ; 21 x 13 cm. Universale paperbacks, 323. Fra Trecento e Seicento l'Europa è percorsa da un alto grado di turbolenze, che sfociano in profonde trasformazioni religiose, politiche ed economiche. È l'età moderna delle prime rivoluzioni, dalle lotte per l'indipendenza delle Province Unite alla «Gloriosa Rivoluzione». Dopo aver ripreso le più significative tra le rivolte minori del periodo (dalla rivoluzione ussita alla guerra dei contadini, a Masianello), Tenenti mette a fuoco due vicende, per molti versi simili, che si collocano nel cuore dell'età moderna: la rivolta dei territori dei Paesi Bassi all'autorità monarchica spagnola che portò alla creazione di un nuovo stato, e la rivoluzione civile inglese che col «Bill of Rights» del 1689 segnò il passaggio dell'Inghilterra da monarchia assoluta a monarchia costituzionale. Frutto di ragioni religiose e politiche insieme, tali eventi rivoluzionari, realizzatisi contro il principio dell'assolutismo e della sacralità della monarchia, costituiscono tappe essenziali nel processo di formazione dello stato moderno. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile plastificato lucido. Sottolineature a penna, libro da studio, per il resto esemplare integro. Codice libreria 10187.
Logo Maremagnum it