Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Flora Francesco

Dal Romanticismo al FUTURISMO. (52 pagine sul Romanticismo e ben 259 sul FUTURISMO). Ediz. originale.

Casa Editrice V. Porta, 1921

60,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1921
Luogo di stampa
Piacenza
Autore
Flora Francesco
Editori
Casa Editrice V. Porta
Soggetto
Futurismo - Lett. italiana

Descrizione

In-8° (cm. 21,2x17,6), pp. XVII, 311. Fioriture e ombre in cop., segni a lapis fino a p. 52, intatte le 259 pagine sul futurismo, che accreditarono il Futurismo anche nelle accademie. Atmosfera futurista; Futurismo positivo; Azione astratta; Stroncatura sommaria; Filosofia fuurista; Antifilosofia e anticoltura; Il letterato fidenziano; Negazione del passato; I giovani e i vecchi; Futurismo come polemica; Idea centrale del futurismo; La contemporaneità della storia; I manifesti come stimolo e azione); La teoria estetica (Panestetismo; Estetismo bergsoniano - schellinghiano; Pittura e musica pura; Unità dell'arte e infinità dei mezzi espressivi; Ritorno a Raffaello; Illustrazionismo e imitazione della natura; Progresso meccanico; Progresso sopratemporale; La materia dell'arte e i manifesti tecnici; Carattere polemico delle teorie; Letteratura; Arti figurative; Musica; Teatro sintetico); Primo punto d'arrivo ? Parte II: Marinetti; Papini; Folgore, Govoni, Soffici; Panzini; Scrittori d'oggi ? Parte III: La critica; B.Croce. [Gambetti Vezzosi p.203 (opera prima). Salaris p.110 Primo testo critico pubblicato dal futuro direttore della "Rassegna d'Italia" e direttore per la scuola di librai (cfr. Gambetti-Vezzosi p. 1021), FLORA, prof. di letteratura italiana, critico letterario, scrittore, saggista, accademico dei Lincei.
Logo Maremagnum it