Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Luigi Daffini

Daffini, Guardia rossa. Episodio della rivoluzione spagnola. Commedia in 3 atti e un epilogo

38,00 €

Idrometra Studio Bibliografico

(Terlizzi, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Luigi Daffini

Descrizione

Luigi Daffini, Guardia rossa. Episodio della rivoluzione spagnola. Commedia in 3 atti e un epilogo, Queriniana Libreria Editrice, Brescia 1937, pp. 79, cm 19, legatura in mezza tela con angoli. Opera teatrale sulla Guerra Civile spagnola. Luigi Daffini (1900-1969), sacerdote e insegnante bresciano, fu particolarmente attento ai temi del cattolicesimo sociale, tanto da supportare fattivamente la resistenza cattolica nella sua zona. Dopo la liberazione proseguì il suo apostolato con particolare attenzione al campo assistenziale, catechistico ed oratoriano, distinguendosi per il sostegno dato durante l’alluvione del Polesine e altre emergenze. Fu inoltre particolarmente attento all’arte cinematografica ricoprendo incarichi di responsabilità in tale ambito. La Guardia rossa è una delle sue due opere teatrali. Al dorso, residui di etichetta con segnatura di collocazione. Al frontespizio, segnatura di collocazione e timbro: Istituto Naz. Fascista della Previdenza Sociale – Ospedale Sanatoriale – Brindisi. Alla prima carta di testo, timbro: Ministero per la Stampa e Propaganda – Censura centrale n. 8745 – Visto: nulla osta alla rappresentazione, Roma 26 novembre 1935. Alla prima carta di testo, su alcune carte interne e alla carta di guardia posteriore, timbro di biblioteca estinta. Leggere tracce d’uso, lieve brunitura della carta, ma nel complesso buon esemplare. Raro.
Logo Maremagnum it