Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Roberto Massari

Da Cosio nasce cosa. Punto della situazione/Point de la Situation n. 4

Massari Editore, 2019

non disponibile

Massari Editore (Bolsena, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2019
ISBN
9788845703225
Pagine
218
Collana
Controcorrente (55)
Editori
Massari Editore
Formato
170×120×13
Curatore
Roberto Massari
Soggetto
Cultura popolare, Sociologia, Filosofia occidentale: dal 1800 in poi
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano, Francese
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Proseguono i non-convegni (Punti della Situazione) del gruppo post-situazionista informale ed eterogeneo emerso dalle brume degli anni ‘60 e traghettato sino a questi primi decenni del 2000 grazie al connubio con esponenti delle nuove generazioni, a volte raffinati studiosi della materia. Ogni non-incontro è seguito dalla pubblicazione di un libretto (ma il n. 3 era un vero e proprio libro) in cui si raccolgono i testi prodotti da alcuni dei partecipanti, oltre a materiali di varia natura. In questo volume, per es., vi sono due «cose» di Oreste Scalzone che avrebbero fatto sobbalzare anche Breton con la sua «morigerata» scrittura automatica. A Cosio d’Arroscia (tra Imperia e Cuneo) fu fondata l’Internazionale situazionista a luglio del 1957 e quindi, 60 anni dopo, a luglio 2017, ci siamo ritrovati in quel delizioso borgo montano (con il buon vino Ormeasco e ottima cucina tradizionale) a discutere, a compiere performances, a chiederci che senso abbia oggigiorno il richiamo al situazionismo. Tutto ciò è riflesso nel libro, solo a saperlo cogliere. I precedenti Punti della Situazione erano stati a Sesta Godano (SP) nel 2014, a Livorno nel 2015, a Parigi nel 2016. Il prossimo sarà a Roma (Museo Macro) il 26 gennaio 2019 (e si spera che per allora questo libro sia arrivato nelle librerie), dedicato al situazionismo e la religione. Interverranno personaggi significativi in questo campo, incluso un sacerdote.
Logo Maremagnum it