Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Heinrich Böll

CROCE SENZA AMORE

MONDADORI, 2004

13,49 € 14,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2004
Autore
Heinrich Böll
Editori
MONDADORI
Lingue
Italiano

Descrizione

COME NUOVO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO.<br /><br />Pubblicato in Germania solo nel 2002, Croce senza amore è il primo romanzo di Heinrich Böll, scritto nel 1947. La vicenda narrata segue i destini dei Bachem, una famiglia borghese e cattolica di Colonia, negli anni che vanno dall'ascesa di Hitler alla disfatta del nazismo. I Bachem sono tragicamente divisi dalla nuova realtà: Christoph e sua madre identificano fin dall'inizio il male in Hitler, mentre il secondogenito Hans si iscrive di getto al partito. Farà così carriera rompendo vincoli di sangue e d'amicizia, mentre il fratello verrà addestrato all'odioso mestiere del soldato e mandato a esercitarlo in una guerra che aborrisce. Straordinaria riscoperta letteraria, Croce senza amore testimonia inequivocabilmente come Böll fosse fin dagli esordi il grande scrittore morale destinato a vincere il Nobel: antinazista, antimilitarista, interprete di una fede che si realizza nell'esercizio intransigente dell'amore per il prossimo, quell'amore che rende incompatibili la croce cristiana e quella nazista. Titolo: Croce senza amore<br />Titolo originale: Kreuz ohne Liebe<br />Collana: Scrittori italiani e stranieri<br />Autore: Heinrich Böll<br />Traduttore: Silvia Bortoli<br />Editore: Milano: Mondadori, 2004<br />ISBN: 8804526963, 9788804526964<br />Lunghezza: 332 pagine; 22 cm<br />Soggetti: Letteratura, Narrativa, Nazismo, Antisemitismo, Shoah, Seconda Guerra Mondiale, Germania, Ebrei, Persecuzioni, Cristianesimo, Nazionalsocialismo, Premio Nobel, Remarque, Anna Seghers, Saghe familiari, Hitler, Anti - militarismo, Storia contemporanea, Novecento, Totalitarismo, Truemmernliteratur, Sterminio, Opinioni di un clown, Germanistica, Chiesa
Logo Maremagnum it