Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Say Jean Baptiste

Cours complet d'économie politique pratique, suivi des mélanges, correspondance et catéchisme d'économie politique. Troisième édition

H. Dumont, 1836

120,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1836
Luogo di stampa
Bruxelles
Autore
Say Jean Baptiste
Editori
H. Dumont
Soggetto
Economia politica, Liberismo, Produzione della ricchezza
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Accettabile
Lingue
Francese
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-4° (255x165mm), pp. XIII, 746, brossura editoriale con titolo e vignetta xilografica entro bordura ornamentale. Testo bicolonne. Le pp. in nn. romani contengono una 'Notice historique' sulla vita e le opere del Say scritta da suo genero Charles Comte. Dorso restaurato. brossura posteriore rifatta. Normali fioriture, qualche alone. In barbe. Terza edizione. L'edizione originale era apparsa a Parigi nel 1828-'29; si tratta dell'opera più rilevante del Say dopo il 'Traité d'économie politique'. 'It is the reproduction of the course of lectures given at the 'Conservatoire des Arts et Metiers'. J. B. Say is usually ranked, with A. Smith and Ricardo, amongst the fathers of economic science. He was in the true sense of the world the leader of a school - of the liberal and optimistic school, the influence of which was so great in France, particularly during three quarters of a century' (Palgrave III, 357). Say fu il vero padre della scuola ottimistica liberale, sviluppata in modo ancora più incline al 'laissez-faire' rispetto alle teorie smithiane, sostenitore dell'improduttività della spesa pubblica, della libera coniazione e del rifiuto di ogni ingerenza dello stato nel ciclo economico. Cfr. Goldsmith, 25468. Goldsmiths, Online catalogue, n° 31376.39. Kress, C.5306. Cat. Einaudi, 5112-5113. Palgrave, III, 357: 'J. B. Say is usually ranked, with A. Smith and Ricardo, amongst the fathers of economic science.It is he, more than any oyher writer, who impressed on political economy the character of a natural science'. Brunet, V, 177. Graesse, VI, 287. Cfr, Carpenter, 'Economic Bestsellers', XXXIII (1); Goldsmith, 18616; Teilhac, 377; Macchioro, 'Studi di storia del pensiero economico', pp. 103-113: Cossa, 'Introduzione allo studio dell'economia politica', pp. 327-30; Coquelin & Guillaumin, II, p. 649: 'Toutes les qualités qui distinguent le Traité se retrouvent dans le Cour complet; mais ce dernier ouvrage donne beaucoup plus de place à l'exposition des consequénces que l'on peut tirer des principes de la science'. Schumpeter, pp. 492-93. Mc Culloch, pp. 21-22: 'His principal merit in a scientific point of view consists in his showing, in a more satisfactory manner than it had been done previously, that effective demand depends upon production'. Cossa, Introduzione, p. 328: 'Nel Corso completo. che riproduce le lezioni date al Conservatorio delle Arti, il Say diè prova delle sue attitudini eminenti di espositore corretto, chiaro ed elegante delle dottrine strettamente economiche'.
Logo Maremagnum it