Libri antichi e moderni
Donald G. Brennan
CONTROLLO DEGLI ARMAMENTI: DISARMO E SICUREZZA NAZIONALE
IL MULINO, 1962
19,79 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Si tratta probabilmente della più ampia discussione sul controllo delle armi mai pubblicata. Questi saggi, usciti originariamente sul numero autunnale della rivista Daedalus nel 1960, vengono qui riproposti e integrati da nuovi contributi, offrendo un trattamento completo del tema da parte di autorevoli esperti e portano alla luce un ampio spettro di punti di vista.
This is perhaps the most extensive discussion of arms control that has yet appeared between covers. Published originally as the Fall 1960 issue of Daedalus, now revised and supplemented by several new contributions, it offers a comprehensive treatment of the topic by authorities representing a wide spectrum of viewpoints.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Controllo degli armamenti, disarmo e sicurezza nazionale
Titolo originale: Arms control, disarmament, and national security
Curatore: Donald G. Brennan
Autore: AA.VV. (Autori Vari)
Tradotto da: Gian-Paolo Biasin
Editore: Bologna: Il Mulino, 1962
Lunghezza: 621 pagine; 23 cm
Soggetti: Politica estera, Geopolitica, Relazioni internazionali, Diplomazia, Strategia militare, Stati, Potenze, Guerra fredda, Armi nucleari, Armamenti, Controllo, USA, URSS, Unione Sovietica, Comunismo, Stati Uniti d'America, Politica militare, Riarmo, Contenimento, Deterrenza, Minacce, Sicurezza internazionale, Missili, Atomica, Distruzione di massa, DIRITTO INTERNAZIONALE, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ONU, Nazioni Unite, Organismi internazionali, Leggi, Relazioni diplomatiche, Imperialismo, Pace e disarmo, Pacifismo, Guerra totale, Nucleare, Kahn, Boulding, Frye, Ambiente, Schelling, Fisher, Negoziati, Ispezioni, Sonh, Negoziati, Cina, Corea, Francia, Feld, Fromm, Wiesner, Bechhoefer, Davis, Saggi, dibattito SCIENTIFICO, MILITARE, POLITICO, Libri vintage, rari, Anni sessanta, Cold War Geopolitics
Parole e frasi comuni
action agency American armaments arms control race agreement Atomic Energy Baruch Plan bombs capability Chinese Communists clandestine Communist China conflict conventional forces Court dangerous decision defense destruction detection deterrence discussion Doomsday Machine enforcement factor fissionable goal Herman Kahn important increase inspection system kilotons nuclear major powers military missiles mutual deterrence national security strategy nuclear tests warfare weapons Organization parties peace Peking Peking's political position potential President problem propaganda proposals public opinion question reason reduce require retaliatory risk Russians powers Soviet Union stability Stassen stockpiles strategic surprise attack tactical nuclear weapons technical techniques ban thermonuclear threat tribunal unilateral United Nations United Nations Charter violation weapon systems West Western world law