Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Lazzaro Ugo, Peratoner Alberto

Compendio di CHIMICA FARMACEUTICA redatto sulle lezioni del Prof. A. PERATONER. Parte inorganica: METALLI. Parte organica: Serie AROMATICA. Dispense universitarie da manoscritto riprodotto litograficamente.

Arti grafiche Paolo Bertero,

180,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Luogo di stampa
Roma
Autore
Lazzaro Ugo, Peratoner Alberto
Editori
Arti grafiche Paolo Bertero
Soggetto
Farmacologia - Profumi - LEGATURE
Lingue
Italiano

Descrizione

2 bei volumi in-8° (cm. 23,4x16). Raffinate LEGATURE in mezza pelle nocciola e angoli insolita carta decorata a piccole losanghe beige verdoline e puntinate in nero, tit. oro ai dorsi, belle sguardie. Eleganti frontespizi liberty. Timbri di appart. e nome del proprietario Giuseppe Orlando di Fornaci di Barga ai dorsi) 1) METALLI. Pp. 125. Metalli alcalini (sodio, potassio, liquore di Favoler, rubidio, litio, cesio, ammonio), alcalino-terrosi (calcio, magnesio, alluminio, maioliche, ferro, cromo, manganese, zinco, cobalto e nichel, piombo, argento, mercurio, liquore di Vauswiten, rame. Con importante e ordinate annotazioni aggiunte a penna. 2. SOSTANZE AROMATICHE per profumi, essenze e altri prodotti odorosi. Pp. 82. Benzene, benzaldeide, benzolo e mologhi, idrocaburi, catrame di carbon fossile, nitroderivati, ammine, diazocomposti, fenolo e derivati e omologhi, fenoli bivalenti, trivalenti, serie benzoica, acido salicilico, eteri, acido gallico, acido cinnamico, naftalina, naftoli, santonina, antracene e fenantrene, terpeni e canfora, derivati del mentene, del mentadiene, terpeni biciclici. Alle pagine numerate si alternano, nei due volumi, numerose pagine bianche per evt. annotazioni. PERATONER (Catania 1862-1925), preparatore del gabinetto di chimica a Torino con Fileti fino al 1887, studiò la sintesi dell'acido bibromosalicilico e si specializzò in chimica organica; docente a Palermo. I due volumi

Anno di pubblicazione: A1° '900
Logo Maremagnum it