Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ballarini Francesco.

Compendio delle Croniche della Città di Como, raccolto da diversi Auttori, diviso in tre Parti. Nel quale (con brevità) si tratta di tutte le cose notabili successe dall'origine di quella sin all'Anno 1619 [.].

appresso Gio. Angelo Turato, successore del quon. Hier. Frova,, 1619

500,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1619
Luogo di stampa
In Como,
Autore
Ballarini Francesco.
Editori
appresso Gio. Angelo Turato, successore del quon. Hier. Frova,
Soggetto
Lago di Como

Descrizione

<span style="font-style: normal;">In-4° (cm. 20,8), legatura primi Novecento con titolo e fregi in oro al dorso, titolo anticamente ms. al taglio inferiore; pp. [44] 335 [1b] in buono stato, ciascuna delle tre parti ha un frontespizio con stemma araldico in xilografia differente; capilettera e finalini in xilografia; alcune bruniture, lievi fioriture sparse, alcune antiche note ms. ai margini (anche di proprietà al frontespizio), bianca la c.K4. Edizione originale, importante nella storia della storiografia comasca. La prima parte tratta della vita civile, la seconda di quella religiosa, la terza degli uomini e delle famiglie celebri; dedicatari sono l'abate Marco Gallio, il vescovo Filippo Archinto, il vicario Settimio Ciceri. «Raro» [Lozzi 1292]; cfr. anche Michel-Michel I, 101. Sull'autore, arciprete di Locarno, cfr. Nessi, </span><i>Memorie storiche di Locarno,</i>&nbsp;Locarno 1854, pp. 177 e ss. Esemplare più che discreto. (SM1-2c)
Logo Maremagnum it