Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Apostolo Zeno

Compendio della Storia Veneta di Apostolo Zeno continuata fino alla caduta della repubblica

Tip. Bonvecchiato,, 1847

100,00 €

Zanfrognini Antonio Studio Bibliografico

(Modena, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1847
Luogo di stampa
Venezia,
Autore
Apostolo Zeno
Editori
Tip. Bonvecchiato,
Lingue
Italiano

Descrizione

In 8° (22,3x14,7 cm); 354, (38) pp. e una c. di tav. in antiporta con ritratto di Apostolo Zeno. Brossura editoriale verde con titolo entro cornice al piatto anteriore. Testo completemente entro cornice. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione, ancora in parte intoso ed a fogli chiusi. Prima edizione di questa non comune storia veneta narrata dal secolo decimoquinto al 1753. L'opera fu scritta al celebre poeta, giornalista, librettista e letterato veneziano, Apostolo Zeno (Venezia, 11 dicembre 1668 – Venezia, 11 novembre 1750). Iniziò l'attività giornalistica nella Galleria di Minerva di Girolamo Albrizzi. Nel 1710 insieme al fratello Pier Caterino Zeno, Scipione Maffei e Antonio Vallisneri fondò il Giornale de' letterati d'Italia. Questo suo studio su Venezia è particolarmente apprezzato per i "medaglioni" biografici dedicati ad alcuni dei più importanti personaggi veneziani. Rif. Bibl.: Soranzo, Bibliografia Veneziana, n. 440
Logo Maremagnum it