Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Ficino, Marsilio Premessa, Introduzione, Traduzione E Note Di Fr, Ancesca Lazzarin. Prefazione Di Alfonso Ingegno.

Commento al ?Parmenide? di Platone.

Olschki, 2012

35,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2012
ISBN
9788822261960
Autore
Ficino, Marsilio Premessa, Introduzione, Traduzione E Note Di Fr, Ancesca Lazzarin. Prefazione Di Alfonso Ingegno.
Editori
Olschki
Soggetto
FICINO - COMMENTO PARMENIDE DI PLATONE FILOSOFIA
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 15 x 21, clxxvi-392 pp. Immagini della Ragione La prima traduzione in lingua italiana del commento al Parmenide di Ficino (1433-1499) costituisce uno strumento fondamentale per comprenderne la portata: elemento di snodo all?interno della tradizione platonica e neoplatonica, il testo viene progressivamente elucidato dalla curatrice attraverso l?analisi e la discussione delle fonti che ne hanno ispirato la stesura. L?ampia introduzione all?opera offre un panorama articolato del dibattito sulla tradizione del Parmenide e, pi? in generale, sulla metafisica ficiniana. The first Italian translation of Ficino (1433-1499)?s Commentary on Plato?s Parmenides represents a fundamental instrument to understand the importance of this text. As an important junction of the Platonic and Neoplatonic tradition, this text is gradually illustrated by the editor through the analysis and discussion of the sources that inspired its composition. The introduction offers an articulated overview on the debate about the tradition of Parmenides and, more generally, on Ficino?s metaphysics. 782 gr. clxxvi-392 p.
Logo Maremagnum it