Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Majoragio Marco Antonio

Commentarius in dialogum De partitione oratoria M. Tullij Ciceronis. Opera. atque studio Io. Petri Ayroldi Marcellini Mediolanensis. medici ac philosophi Veneti. ex auctoris manuscripto auctus. locupletatus & in propriam faciem versus.

apud Franciscum Franciscium Senensem, 1587

200,00 €

Magnanet Libreria Antiquaria

(Montepulciano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1587
Luogo di stampa
Venetiis
Autore
Majoragio Marco Antonio
Editori
apud Franciscum Franciscium Senensem
Lingue
Italiano

Descrizione

(i dati sono ripetuti al termine. sotto al registro: Venetiis. apud Nicolaum Morettum. 1586).<BR>8°. cc.(28) 181-1 b. marca tip. xil. al front. entro cornice. con figura muliebre. con ramo d'olivo. seduta accanto a una colonna alla cui base è scritto Pax; ritratto dell'Aut. xil. al verso del front. capilett. e fregi xil. Mz.pelle coeva. mancanze al dorso e abrasioni alla carta marm. dei piatti. Antiche macchie al front. per cancellare firme (ma che restano visibili) e trapelano al verso e al marg. interno di alcune cc.successive. Lievi fioriture. qualche rara macchia giallastra marginale e legg. arross. in rare carte. Rare antiche sottolin. a inch. non deturpanti. Firma ex libris alla sguardia. Nelle cc. preliminari: "M. Antonio Maioragio dicendi magistro singulari latinis graecisque literis perpolito et libris editis illustri qui publice docuit an. XIIII. vixit XLI. Bartholomaeus comes uxoris fratri B.M. posuit" (a fronte del ritratto. in cornice xil.); "Bernardini Parthenii Spilimbergii. ad Io. Petrum Ayroldum Marcellinum medicum"(segue ode); "Pompeio Trissino principii atque omnibus aliis academicis olympicis. viris illustribus. Petrus Ayroldus Marcellinus S.P.D."; "M.A.Maioraghi operum elenchus"; Index. Alla c.1 inizia il Dialogus. intercalato dal testo di Cicerone.
Logo Maremagnum it