Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Buonamici [Bonamici] Castruccio.

Commentariorum de Bello Italico Liber I [-III]. [-De rebus ad velitras gestis anno MDCCXLIV commentarius].

s.n.,, 1749-1751

120,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1749-1751
Luogo di stampa
Lugduni Batavorum,
Autore
Buonamici [Bonamici] Castruccio.
Editori
s.n.,
Soggetto
Napoli - Storia

Descrizione

<span style="font-style: normal;"><font face="Arial, Verdana" size="2">5 volumi in 1 in-8° (cm. 18,4), legatura in mezza pergamena ad angoli con titolo in oro su tassello nocciola al dorso (in parte mancante, piccolo difetto alla cuffia superiore); carte in buono stato e con ampi margini; fregi in xilografia ai frontespizi, eleganti testatine, capilettera e finalini xilografici; alcune fioriture sparse, gore marginali a sole poche carte, cadute la prima carta bianca al <i>Liber</i> I e la carta a6 sempre bianca del <i>Liber</i> II. Buon esemplare dell'</font><i style="font-family: Arial, Verdana; font-size: 10pt; font-variant-caps: normal; font-weight: normal;">Editio altera</i><i style="font-family: Arial, Verdana; font-size: 10pt; font-style: normal; font-variant-caps: normal; font-weight: normal;">&nbsp;di entrambe le opere,&nbsp;</i><font face="Arial, Verdana" size="2">probabilmente stampate a Lucca [cfr. Parenti 137], la prima composta da tre libri (il terzo diviso in due parti), la seconda da un libro unico.&nbsp;</font>Il </span><i>Liber III</i><span style="font-style: normal;"> de i </span><i>Commentariorum de bello italico</i><span style="font-style: normal;"> (1751), qui nella variante B, è infatti diviso in due </span><i>pars</i>, la cui seconda ha frontespizio proprio (1752) ma numerazione continua (omesse le pp. 129-164).&nbsp;<font face="Arial, Verdana" size="2" style="font-style: normal;">Pietro Giuseppe Maria Bonamici (1710-1761), fu detto per sua boriosa volontà Castruccio, come il condottiero medievale. A servizio del re di Napoli partecipò alla battaglia di Velletri (1744) e ne narrò i fatti, trasferendosi poi a Genova dove non smentì la sua «[…] venale spregiudicatezza» [Mutini, DBI, XI, 525-527]. In vita pubblicò sotto data topica falsa. Buon esemplare. (NH8)</font>
Logo Maremagnum it