Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Adolfo Ceretti, Alberto Giasanti

COME PENSA IL TRIBUNALE PER I MINORENNI. UNA RICERCA SUL GIUDICATO PENALE A MILANO DAL 1934 AL 1990

Franco Angeli, 1996

29,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1996
ISBN
9788820473945
Luogo di stampa
Milano
Autore
Adolfo Ceretti
Pagine
220
Volumi
1
Collana
Volume 28 di Sociologia del diritto
Editori
Franco Angeli
Formato
23 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Diritto, Giurisprudenza, Interpretazione, Magistratura, Responsabilità, Minore, Reati, Sentenze, Tribunale, Minorenni, Indagini, Scienze sociali, Criminologia, Psicologia, Psicanalisi, Sociologia, Istituzioni, Diritto penale, Crimini, Punizione, Potere, Autorità, Moralità, Norme giuridiche, Società, Devianza minorile, Processo, Tribunali, Verità processuale, Rieducazione, Delinquenza, Immigrati, Immigrazione, Personalità, Consultorio, Pedagogia, Comportamento, Periferie, Ambiente, Famiglia, Imputabilità, Diritti, Giustizia, Saggi, Libri rari, Libri fuori catalogo, Consultazione, Mediazione, Studi giuridici, Giudicato penale, Milano, Condizione giovanile, Politica, Pena, Procedura penale, Minori, Relazioni familiari, Adolescenti, Misure alternative, Bullismo, Criminalità, Carcere, Sorveglianza, Servizi sociali, Violenza
Prefatore
Alberto Giasanti
Descrizione
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

Quali sono le acquisizioni specifiche, i modelli di interpretazione e di orientamento fatti propri dalla magistratura per restituire responsabilità al minore autore di reati? Alla domanda il libro prova a rispondere con un'analisi delle sentenze emesse dal Tribunale per i Minorenni di Milano, a partire dalla data della sua istituzione. L'indagine si estende ad alcuni aspetti specifici della realtà sociale milanese, e a una valutazione dell'apporto delle scienze sociali e dell'uomo (criminologia, psicologia, psicoanalisi, sociologia) che si intrecciano con l'area istituzionale penale. Lungo questo percorso l'autore mostra come la complessità delle funzioni e degli effetti della sfera penale non si limita all'esito tecnico del controllo della criminalità. La sfera penale, infatti, produce (e comunica) significati non solo sul delinquente, sul crimine e sulla punizione, ma anche sul potere, sull'autorità, sulla moralità, sulla normalità, sulle reazioni sociali e su molte altre cose ancora.

Una ricerca sul giudicato penale a Milano dal 1934 al 1990.

Descrizione bibliografica
Titolo: Come pensa il Tribunale per i Minorenni. Una ricerca sul giudicato penale a Milano dal 1934 al 1990
Autore: Adolfo Ceretti
Presentazione di Alberto Giasanti
Editore: Milano: Franco Angeli, 1996
Lunghezza: 220 pagine; 22 cm
ISBN: 8820473941, 9788820473945
Collana: Volume 28 di Sociologia del diritto
Soggetti: Giurisprudenza Interpretazione Orientamento Magistratura Responsabilità Minore Reati Sentenze Tribunale Minorenni Indagini Scienze sociali Criminologia Psicologia Psicoanalisi Sociologia Istituzioni Diritto penale Funzioni Delinquenti Crimini Punizione Potere Autorità Moralità Normalità Reazioni Ricerca Campo giudiziario Apparati Norme giuridiche Regolamenti Condannati Condanna Forza Riti di passaggio Società Devianza minorile Processo Responsabilizzazione Identità Tribunali Verità processuale Soggettività Politicità Funzione Analisi Campionate Contenuto Rieducazione Delinquenza Immigrati Immigrazione Personalità Consultorio Pedagogia Anni Cinquanta Sessanta Settanta Ottanta Novanta Trenta Teorie Criminologi Comportamento Urbanizzazione Periferie Autonomia Normative 1956 Ambiente Famiglia Imputabilità Diritti Bisogni Interesse Riforme Capacità Difetto Giustizia Saggi Libri rari fuori catalogo Consultazione Collezionismo Mediazione De Leo Foucault Sorvegliare e punire Controllo Galimberti Gatti Bibliografia Riferimento Studi giuridici Giuridico-sociale Merzagora Jung Melotti Loriga Mussolini Fascismo Pitch Palomba Zagrebelsky Santucci Giudicato Questione urbana Milano Città corporativa Condizione giovanile Labelling theory Policy makers Marginalità Miracolo economico Flussi migratori Commento Politica Sinistra Destra Riforma Genitori Emergenza Pena Esecuzione Italia Riparativa Merito Giudice unico Relazioni familiari Riflessioni Sospensione Messa alla prova Statistica Dati Adolescenti Probation Comunità Misure alternative Garanzie procedurali Indagati Imputati Procedimenti Crimine Procure Ambito Bullismo Clan Criminalità organizzata Mediatori Winnicott Wright Galaway Assistenti Reato Carcere Coinvolgimento Collaborazione Competenze Complessità Conseguenze Disagio Diversion Emotivi Juvenile Sorveglianza Cautelari Sicurezza Neresini Polizia giudiziaria Carico Problemi Procedimento Procedura Psicoterapia Pubblico ministero Rischio Ruolo Servizi sociali Sistema Territorio Udienza preliminare Valutazione Vittima Vincenzo Tomeo Luhmann Istituzione totale Merton Durkheim Prigione Garland Young Pazè Riformatorio Vegetti Finzi Borghesia Case popolari Quartieri Violenza Baratta Bourdieu Condotta Cologno Monzese Hinterland Cinisello Gallarate Jurisprudence Interpretation Orientation Judiciary Responsibility Minor Offences Sentences Court Investigations Social Sciences Criminology Psychology Psychoanalysis Sociology Institutions Criminal Law Functions Delinquents Crimes Power Authority Morality Normality Reactions Research Judicial Field Apparatus Legal Rules Regulations Sentenced Conviction Force Rites Passage Society Deviance Process Accountability Identity Courts Procedural Truth Subjectivity Politics Function Analysis Re-education Delinquency Immigrants Immigration Personality Counseling Center Pedagogy Fifties Sixties Seventies Eighties Nineties Thirties Theories Criminologists Behaviour Urbanization Suburbs Environment Family Imputability Rights Reforms Capacity Defect Justice Essays Rare books out of print Consultation Collectibles Mediation Surveillance and punishment Control Bibliography Reference Studies Fascism Judged Urban question City Youth condition Marginality Migration flows Comment Reform Parents Emergency Execution Restorative Italy Judge Relations Reflections Suspension Statistics Data Adolescents Community Measures Guarantees Investigated Defendants Proceedings Prosecutors offices Bullying Organized crime Mediators Assistants Prison Involvement Skills Complexity Consequences Discomfort Security Police Problems Procedure Psychotherapy Public prosecutor Risk Role Services System Preliminary hearing Victim assessment Total institution Reformatory Bourgeoisie Housing Neighborhoods Violence Conduct
Logo Maremagnum it