Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Zecchi Giovanni

Collezione dei monumenti sepolcrali del Cimitero di Bologna pubblicata da Giovanni Zecchi, stampatore e negoziante da stampe. UNITO A: Descrizione della Certosa di Bologna ora Cimitero Comunale.

1825

350,00 €

Piani Libreria Antiquaria

(BADIA DI MONTE SAN PIETRO, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1825
Autore
Zecchi Giovanni
Soggetto
(Bologna)

Descrizione

Bologna, 1825-1828, cinque volumi in quattro tomi in-8vo, cartonato rustico coevo con titoli e fregi in oro su tassello rosso applicato ai dorsi, vol. I: antiporta incisa, doppio frontespizio (uno in italiano, l'altro in francese) con vignetta e decorazioni tipografiche, (6) pp. nn., 40 tavole calcografiche numerate 1-40 (quasi tutte protette da velina), con a fronte l'epigrafe del monumento sepolcrale, su carte stampate solo al recto, pp. nn. (48); vol. II: antiporta e doppio frontespizio (come sopra), (2) pp. nn., 40 tavole calcografiche numerate 41-80 (come sopra), pp. nn. (44); vol. III: antiporta e doppio frontespizio (come sopra), un terzo frontespizio figurato inciso, 40 tavole calcografiche numerate 81-120 (come sopra), pp. nn. (50); vol. IV: antiporta e doppio frontespizio (come sopra), un terzo frontespizio figurato inciso, 40 tavole calcografiche numerate 121-160 (come sopra), pp. nn. (50); Descrizione della Certosa: antiporta incisa, frontespizio con decorazioni tipografiche, dedicatoria pure incisa, con blasone e decorazioni tipografiche, pp. XLVIII, 8 vedutine calcografiche della Certosa numerate I-VIII, una grande pianta ripiegata del cimitero, pp. nn. (16). Testo bilingue (italiano e francese). Opera ben stampata su carta forte, con ampi margini. Difetti alle legature, ma volumi solidi; sporadiche fioriture marginali e trascurabili difetti, ma esemplare fresco e ben conservato, completo di tutte le tavole. Frati, 2415.
Logo Maremagnum it